Sono usciti stamani i dati Istat sulla produzione alimentare. Ne risulta a settembre un incremento della produzione alimentare, a parità di giornate lavorative, pari al +7,8% sullo stesso mese 2018, senza precedenti da molto tempo a questa parte. Su gennaio-settembre il delta espansivo del settore sale al +3,2%, dopo il +2,5% di gennaio-agosto e il +1,1% del consuntivo 2018. L'industria alimentare si conferma in corso d'anno la più performante, sul piano produttivo, fra i grandi comparti manifatturieri censiti dall'Istat.
La spinta di alcuni mercati esteri, in particolarte degli USA, gonfiata da ultimo dall'effetto scorte in vista dei dazi maggiorati, può essere fra le cause del fenomeno. In ogni caso, l'accelerazione non si giustifica con una ripresa del mercato interno, che registra un progresso in volume delle vendite alimentari, nel confronto gennaio-settembre 2019/18, pari al +0,1%.
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...