News

Nel 2017 la Cina e l’Unione europea avevano formalmente concordato una lista di 100 indicazioni geografiche ciascuna, da proteggere contro le usurpazioni e le imitazioni. Ieri è stato concluso l’accordo bilaterale ed è stata pubblicata la lista delle indicazioni geografiche europee e la lista delle indicazioni geografiche cinesi. Per l’Italia sono inclusi l’Aceto Balsamico di Modena, alcune denominazioni di origine di vini tra le quali, Asti, Barbaresco, Barolo, Brunello di Montalcino, Chianti, Conegliano Valdobbiadene e la Grappa.

L’accordo prevedeva la protezione di due seconde liste di indicazioni geografiche da implementare entro 4 anni dall’entrata in vigore: gli elenchi ancora non sono stati resi disponibili.

E’ stato reso noto che non sarà applicata la clausola del “Granfathering” che prevedrebbe il mantenimento dei diritti acquisiti da parte di indicazioni geografiche preesistenti a quelle protette dall’accordo.

L’accordo, che sarà pubblicato nei prossimi giorni unitamente alle ulteriori liste, dovrà passare attraverso la revisione legale ed essere ratificato presumibilmente entro la fine del 2020.

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }