News

Questa mattina la Presidente del Gruppo Spiriti Micaela Pallini ha partecipato, presso la Commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, all’Audizione informale nell'ambito della discussione congiunta delle risoluzioni 7-00325 Incerti, 7-00335 Maglione e 7-00345 Luca De Carlo, sulle Iniziative a tutela del comparto agroalimentare a fronte dell'aumento dei dazi doganali deliberato dalle autorità statunitensi.

Le risoluzioni, trattando lo stesso tema, confluiranno in una risoluzione unica che sarà discussa dall’Aula della Camera, nei prossimi giorni.

La Presidente Micaela Pallini ha sottolineato, nel suo intervento, gli ingenti danni che le Aziende liquoristiche subiranno a causa dell’applicazione dei dazi nel mercato USA dove le Aziende, negli ultimi 8 anni, hanno investito molte risorse alle quali, nell’ultimo biennio, si sono aggiunti alcuni contributi del Ministero dello Sviluppo economico. Gli Stati Uniti rappresentano la prima destinazione in valore ed in quantità dove, soprattutto nell’anno passato, si è registrata una rilevante crescita.

La Presidente Pallini ha evidenziato l’enorme difficoltà a trovare nuovi mercati alternativi in così poco tempo e ha richiamato l’attenzione sulla peculiarità del settore liquoristico e della sua innata vocazione all’export che dovrà adeguarsi ad uno scenario piuttosto incerto.

La Presidente Pallini ha invitato i rappresentanti del Governo a predisporre misure di sostegno del settore colpito dai dazi attraverso anche una semplificazione amministrativa per la gestione delle accise e ha sottolineato come le agevolazioni che dovessero essere predisposte dalla UE e/o ipotizzate dal Governo, nell’ambito della sola cornice agricola, non sono applicabili al settore liquoristico.

In allegato il testo dell'Audizione informale di Federvini.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.