News

Cina e Giappone saranno il focus della promozione estera del Consorzio Vino Chianti. Il Consorzio è pronto a investire 1,5 milioni di euro nella promozione della denominazione. Sono i fondi assegnati dalla Regione grazie alle risorse comunitarie della Ocm Vino per il 2019-20. "Aspettavamo questa notizia da tempo - commenta in una nota il presidente del consorzio Giovanni Busi - e siamo soddisfatti".

Il Consorzio Vino Chianti ha già programmato la sua attività di promozione estera per il 2020, ed è orientato “in particolare verso Cina e Giappone dove prevediamo ci siano le miglior performance di sviluppo ma anche verso la Federazione Russa e l'area del sud est asiatico. Lavoreremo molto poi in Sud America, come in Brasile e Messico".

In totale, la Regione Toscana ha stanziato più di 11 milioni di euro per finanziare progetti mirati ad aumentare la competitività attraverso azioni di promozione e di pubblicità che evidenzino gli elevati standard del prodotto in termini di qualità, ma anche di sicurezza alimentare e salvaguardia dell'ambiente.

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.