Cina e Giappone saranno il focus della promozione estera del Consorzio Vino Chianti. Il Consorzio è pronto a investire 1,5 milioni di euro nella promozione della denominazione. Sono i fondi assegnati dalla Regione grazie alle risorse comunitarie della Ocm Vino per il 2019-20. "Aspettavamo questa notizia da tempo - commenta in una nota il presidente del consorzio Giovanni Busi - e siamo soddisfatti".
Il Consorzio Vino Chianti ha già programmato la sua attività di promozione estera per il 2020, ed è orientato “in particolare verso Cina e Giappone dove prevediamo ci siano le miglior performance di sviluppo ma anche verso la Federazione Russa e l'area del sud est asiatico. Lavoreremo molto poi in Sud America, come in Brasile e Messico".
In totale, la Regione Toscana ha stanziato più di 11 milioni di euro per finanziare progetti mirati ad aumentare la competitività attraverso azioni di promozione e di pubblicità che evidenzino gli elevati standard del prodotto in termini di qualità, ma anche di sicurezza alimentare e salvaguardia dell'ambiente.
05-07-2022 | Estero
Quattro anni dopo l'inizio delle trattative, Il 30 giugno scorso...
05-07-2022 | Arte del bere
La Milano Wine Week annuncia le date della nuova edizione...
05-07-2022 | Trend
Negli ultimi due anni, grazie all’Italian Wine Tour, l’iconico camper...
05-07-2022 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo - che raggruppa oltre 200 produttori...
05-07-2022 | Estero
L'Alaska cambia le regole sulle licenze alcoliche. La nuova legislazione...
05-07-2022 | Studi e Ricerche
L'84% delle aziende italiane del vino presenta almeno una certificazione...