News

L’Associazione Europea Spirits Europe ha predisposto un documento che costituisce l’implementazione dei principi e dei contenuti della proposta di autoregolamentazione consegnata un anno fa alla Commissione europea dalle associazioni europee rappresentanti le bevande alcoliche, in ossequio all’impegno previsto dal Regolamento 1169 sull’informazione al consumatore. 

Il documento, reperibile al sito www.responsibledrinking.eu, contiene utili informazioni sulle dichiarazioni nutrizionali, sia per 100 ml che per unità di consumo e gli ingredienti e il metodo di elaborazione delle bevande spiritose: dovrà diventare il punto di riferimento per le informazioni, in particolare quelle “off-label”.

Lo schema proposto è in attesa di ottenere da parte della Commissione UE un riconoscimento formale.

Il Governo propone la Cucina italiana come patrimonio Unesco

27-03-2023 | News

La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano...

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Asti Docg: lieve calo in Usa ma l’export resta in positivo

22-03-2023 | Trend

Il Consorzio Asti Docg ha diffuso i dati sul 2022...

Intelligenza Artificiale, ChatGPT crea il 'miglior cocktail del mondo' per un locale di Londra

22-03-2023 | Trend

Otherworld Hackney, celebre locale londinese ha avviato una collaborazione con...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.