News

Meglio di orologi, auto d’epoca, arredi antichi, diamanti e francobolli rari. È l’andamento delle quotazioni dei vini di pregio, salito del 9% lo scorso anno secondo il Knight Frank Luxury Investment Index. Ancora meglio però han fatto i whisky che hanno registrato un sorprendente +40% sulle quotazioni del 2017.

Considerando gli ultimi dieci anni, rispetto a una crescita dell’indice generale del 161%, il Knight Frank’s wine index è salito del 147% ed il whisky ha avuto un andamento esponenziale (+582%).

Naturalmente alla crescita dei prezzi hanno contribuito le grandi aste: per i vini, ad esempio, va segnalata la performance della bottiglia di La Romanée Conti del 1945 che ha strappato 558mila dollari da Sotheby’s nell’ottobre scorso. La bottiglia più cara venduta all’asta fino ad oggi. I grandi vini di Borgogna guidano la fascia alta (Raveneau, Romanée-Conti, Roumier e Rousseau) facendo salire il Burgundy index del 33%.

Una corsa dei fine wines che secondo Nick Martin di Wine Owners, la piattaforma di trading dei grandi vini, è ancora destinata a proseguire.

Anche per i whisky le aste sono state determinanti. Da ricordare le vendite a prezzi record delle bottiglie di Macallan 1926, culminate con la bottiglia dall’etichetta dipinta a mano dall’artista irlandese Michael Dillon che Christie’s ha venduto nel novembre scorso a Londra per la cifra astronomica di 1,2 milioni di sterline.

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }