News

Meglio di orologi, auto d’epoca, arredi antichi, diamanti e francobolli rari. È l’andamento delle quotazioni dei vini di pregio, salito del 9% lo scorso anno secondo il Knight Frank Luxury Investment Index. Ancora meglio però han fatto i whisky che hanno registrato un sorprendente +40% sulle quotazioni del 2017.

Considerando gli ultimi dieci anni, rispetto a una crescita dell’indice generale del 161%, il Knight Frank’s wine index è salito del 147% ed il whisky ha avuto un andamento esponenziale (+582%).

Naturalmente alla crescita dei prezzi hanno contribuito le grandi aste: per i vini, ad esempio, va segnalata la performance della bottiglia di La Romanée Conti del 1945 che ha strappato 558mila dollari da Sotheby’s nell’ottobre scorso. La bottiglia più cara venduta all’asta fino ad oggi. I grandi vini di Borgogna guidano la fascia alta (Raveneau, Romanée-Conti, Roumier e Rousseau) facendo salire il Burgundy index del 33%.

Una corsa dei fine wines che secondo Nick Martin di Wine Owners, la piattaforma di trading dei grandi vini, è ancora destinata a proseguire.

Anche per i whisky le aste sono state determinanti. Da ricordare le vendite a prezzi record delle bottiglie di Macallan 1926, culminate con la bottiglia dall’etichetta dipinta a mano dall’artista irlandese Michael Dillon che Christie’s ha venduto nel novembre scorso a Londra per la cifra astronomica di 1,2 milioni di sterline.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

Masaf: pubblicato il Nuovo Modello Unico

29-03-2023 | Normative

È disponibile sul sito del Masaf il Nuovo Modello Unico necessario a...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.