News

La Commissione europea ha approvato oggi l'aggiunta della denominazione del liquore messicano Tequila al registro dei prodotti a indicazione geografica protetta. La tequila si ottiene distillando i succhi estratti dal cuore dell'agave blu che possono essere arricchiti e miscelati con altri zuccheri. La fonte della materia prima utilizzata per fabbricare la bevanda e la lavorazione si trovano entrambe in diverse regioni del Centro e ad ovest del Messico, compresa l'attuale città di Tequila nello stato di Jalisco.

Attualmente vi sono 31 indicazioni geografiche protette nel registro Ue provenienti da paesi terzi (alimenti, vini e bevande spiritose incluse) che beneficiano della stessa protezione e del medesimo valore aggiunto sul mercato rispetto ai prodotti protetti dell'Ue. 

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

UE-Nuova Zelanda: via libera definitivo all'accordo di libero scambio

28-11-2023 | Estero

Il Consiglio Europeo ha adottato oggi una decisione sulla conclusione...

Contratti di filiera e Parco Agrisolare: approvate le richieste italiane al PNRR

28-11-2023 | News

La Commissione UE ha approvato le richieste italiane di modifica al PNRR, portando...

Al via il servizio civile agricolo, firmato il protocollo

27-11-2023 | Normative

Firmato il protocollo d'intesa relativo al servizio civile agricolo tra...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }