News

La Commissione europea ha approvato oggi l'aggiunta della denominazione del liquore messicano Tequila al registro dei prodotti a indicazione geografica protetta. La tequila si ottiene distillando i succhi estratti dal cuore dell'agave blu che possono essere arricchiti e miscelati con altri zuccheri. La fonte della materia prima utilizzata per fabbricare la bevanda e la lavorazione si trovano entrambe in diverse regioni del Centro e ad ovest del Messico, compresa l'attuale città di Tequila nello stato di Jalisco.

Attualmente vi sono 31 indicazioni geografiche protette nel registro Ue provenienti da paesi terzi (alimenti, vini e bevande spiritose incluse) che beneficiano della stessa protezione e del medesimo valore aggiunto sul mercato rispetto ai prodotti protetti dell'Ue. 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.