Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

  1. Home
  2. LifeStyle
  3. Itinerari
  4. Bosa, borgo colorato della Sardegna
06 Novembre 2020

Bosa, borgo colorato della Sardegna

  • undefined
di Redazione | in 
 Itinerari

Il comune di Bosa è conosciuto per il Castello di Serravalle, le sue case colorate e l'unico fiume navigabile della Sardegna, il Temo, in cui è possibile avventurarsi in barca o canoa per scoprire il territorio circostante.

La parte meno conosciuta è il Monte Mannu di Bosa e in particolare il Capo Marrargiu che, grazie alle peculiarità geologiche e ambientali che lo caratterizzano, è considerato tra i tratti costieri più suggestivi nell’ampio panorama delle coste sarde e italiane.

Le rocce vulcaniche delle coste sono costituite dalle rare Andesiti e Trachiti che, più di trenta milioni di anni fa, hanno dato origine e forma a un promontorio delineato da un ambiente naturale di straordinaria bellezza, ricco di rare grotte marine e di preziosi minerali (compreso quello aurifero).

In questa regione sono presenti numerose specie animali, spesso uniche o rare, in particolare l’Avvoltoio Grifone, una delle forme viventi più importanti della Sardegna abitante l’area del Monte Mannu e del Marrargi.

Articoli correlati

Federvini

  Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
   C.F. 01719400580

Newsletter

Iscriviti alla newsletter per ricevere le news del portale Federvini.

Seguici