- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
#CantiereTurismoConfindustria: la Costa toscana promuove un turismo innovativo e integrato
-
#freisafriday, il progetto che promuove la collina torinese
-
48 ore a Tirano: tour di due giorni tra cultura ed enogastronomia
-
A marzo la neve di Obereggen, Carezza e Passo Oclini diventa una tavola bianca
-
A Parma per Cibus Off
-
A Parma si pedala di gusto
-
Acetaie Aperte a settembre. Torna l’appuntamento con le visite nei luoghi di produzione
-
Acetaie Aperte, viaggio nei luoghi del Balsamico
-
Al via la prima edizione del Master in Giornalismo Enogastronomico
-
Alla Camera le "ricette" delle Donne del Vino sul turismo enogastronomico
-
Alta Valtaro nel segno del sottobosco
-
American express lancia "Viaggio in Italia", piattaforma di guide tematiche
-
Apfelfesta, mele & co.
-
Autunno nelle Marche, un itinerario per scoprire le terre del tartufo
-
Bosa, borgo colorato della Sardegna
-
Cosa mangiano gli italiani? Nel 2023 sale l’interesse per prodotti Dop e esperienze enogastronomiche (+25%)
-
E' attiva l'App Oltrepò Pavese: 15 percorsi tematici e 400 strutture
-
Experience e Wine weeks: le eccellenze vinicole dell’Alto Piemonte
-
Festa del Bosco nello storico borgo di Montone
-
Food & Wine Tourism Forum: le sfide del turismo enogastronomico al tempo del Covid
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580