Urbisaglia è uno splendido borgo medievale, Bandiera Arancione del Touring Club, che riserva il più grande parco archeologico delle Marche (uno dei più grandi del centro Italia), l'antica Urbs Salvia.
Il centro storico vede troneggiare la rocca medievale (una tra le meglio conservate nelle Marche, quella che era effigiata nell'ultimo francobollo con le lire), ed i suoi vicoli con le vedute sulle colline circostanti regalano scorci da sogno.
Urbisaglia, oltre ad essere citata nella Divina Commedia di Dante, vanta anche un altro suo storico cittadino: a Iacopo Alpoleio da Urbisaglia si deve infatti nel 1360 l'invenzione del punto esclamativo!
Vicino a Urbisaglia ci sono tante città d'arte (a 10 minuti Tolentino, a 15 Macerata, a 30 Recanati e Loreto), inoltre a mezz'ora c'è il mare Adriatico e ancora a mezz'ora ci sono le montagne del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...
30-05-2023 | News
Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...
30-05-2023 | News
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...