Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

La montagna lombarda con l’arrivo della primavera offre la possibilità di godere di paesaggi di grande bellezza in fiore, attraversando sentieri a piedi o in bicicletta o perdendosi tra i tanti borghi storici della regione.

La Val Brembana, nell'alta Lombardia, è un piccolo mondo tutto da scoprire dove ancora si possono trovare botteghe artigiane e ristoranti tradizionali per degustare un’ottima cucina, ad esempio lungo il Borgo di Bretto, il Borgo di Cavaglia, Cerro Foppa, Grumo di San Giovanni e l'imperdibile Cornello del Tasso situato su uno sperone roccioso a picco sul fiume Brembo.

La Val Seriana e la Val di Scalve sono un'oasi di pace e di relax, ideale per chi cerca il silenzio e per chi vuole immergersi in una natura incontaminata. Da non perdere la Piazza dell'Orologio di Clusone, lo spettacolare Museo delle miniere di Gromo, il centro storico di Nembro, il Museo del Maglio a Pontenossa, e la Pala del Tiepolo a Rovetta.

La Valle Camonica, nella Lombardia orientale, racchiusa dai contrafforti delle Prealpi orobiche a ovest e dei monti dell'Adamello a est, è costellata di chiese e cappelle e da alcuni bellissimi borghi come Bienno e Pisogne. Da non dimenticare la presenza dei numerosi parchi che proteggono le incisioni rupestri, dichiarate dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità e che testimoniano dell’antica presenza dei Camuni nell'area.

E ancora la Valsassina, nota come la montagna del Lago di Como, incastonata tra l'imponente gruppo delle Grigne a est e le Prealpi Orobie a ovest con uno splendido affaccio sul lago. La valle custodisce un prezioso patrimonio artistico nelle tante chiese sparse lungo tutto il suo territorio e molto interessanti da scoprire i borghi di Barzio e Cremeno. 

Per maggiori informazioni: https://www.in-lombardia.it/

 

 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Please publish modules in offcanvas position.