Sul pendio che collega Bolzano con l’Altipiano del Renon, in particolare con il piccolo agglomerato di masi chiamato Signato, inaugura a settembre Rebe (ovvero “vigna”), il nuovo Sentiero del vino: una piacevole passeggiata di circa 400 metri di dislivello che per circa un’oretta e mezza si snoda tra i filari, in parte sulla vecchia strada romana che parte dai possedimenti del maso Waldgries.
Il percorso è costellato di interventi artistici ad opera del gardenese Philipp Doss Moroder, a metà fra la lode alla tecnica e un senso quasi religioso del lavoro nei campi, e fra un’opera e l’altra sono state inserite delle tabelle con la narrazione del paesaggio, dei vitigni tipici, delle zone di coltivazione Doc e dei siti culturali che lambiscono il sentiero.
Prossimamente saranno anche organizzati percorsi tematici con la narrazione dei luoghi e dello spirito che li anima da secoli. Il nuovo sentiero del vino sarà una tappa obbligata per gli amanti di Bacco: qui, una sosta di degustazione nei vari masi che si incontrano sul percorso è certamente d’obbligo.
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...
30-05-2023 | News
Sanguis Jovis - Alta Scuola del Sangiovese è il primo...
30-05-2023 | News
In vista del voto dei parlamentari in seduta plenaria, che...