Dal 30 luglio al 9 settembre invece saranno le note di Bach, Mozart, Puccini e molti altri celebri compositori ad accompagnare le giornate musicali di Bolzano Festival Bozen, la kermesse che ogni estate riunisce oltre 500 musicisti di fama internazionale e trasforma il capoluogo altoatesino in epicentro della musica classica.
Il programma è ricchissimo, quasi quotidiano, con piccoli e grandi momenti musicali dedicati ai cittadini e agli ospiti della città. Si passerà dai recital pianistici degli storici partecipanti del Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni ai concerti da camera dei maestri della Mahler Academy Orchestra e dei giovani musicisti della Gustav Mahler Jugendorchestra e della European Union Youth Orchestra, mentre gli artisti di Antiqua proporranno una rassegna di musica su strumenti storici.
Ospiti graditi saranno anche le eccellenze locali, come i ragazzi del Conservatorio C.Monteverdi e dell’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano. I concerti si terranno all’aperto, nelle piazze e in alcune prestigiose location della città, dal Palazzo Mercantile a Castel Mareccio.
22-03-2023 | Itinerari
Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di...
20-03-2023 | News
Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...
20-03-2023 | Estero
Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...
20-03-2023 | Normative
La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...
17-03-2023 | Studi e Ricerche
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...
17-03-2023 | News
Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...