Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Venerdì, 14 Maggio 2021

Camminando tra laghi e vino

di Redazione

Da un lato i primi raggi di sole che si specchiano sull’acqua fresca e limpida dei laghi, veri protagonisti di questa meravigliosa valle. Dall’altra il sapore inebriante del nettare degli dei. Il Vino Nosiola, ma anche il Vino Santo Trentino Doc, le grappe di Nosiola e di vinaccia di Trentino DOC Vino Santo, eccellenze frutto di tradizioni secolari che si tramandano da generazioni.

Nella Valle dei Laghi questa è la stagione di “DiVinNosiola, quando il vino si fa santo”, kermesse che si svolge ogni anno in questo periodo per valorizzare il patrimonio culturale ed enogastronomico del territorio, a una quindicina di chilometri da Trento.

E proprio dal connubio delle ricchezze della Valle dei Laghi, paesaggio naturale e vini, nasce “Riflessi di primavera”. Un programma di escursioni guidate per vivere appieno i colori e i profumi della stagione.

Tra gli appuntamenti: “Alla scoperta del Lago di Cavedine”, un cammino che si snoda tra vigneti, oliveti e boschi cedui. Vigneti di Nosiola, cascatelle e sorgenti d’acqua accompagnano i visitatori lungo la bella “Escursione alla Roggia di Calavino”; mentre il “Trekking lungo il sentiero Stoppani e percorso d’arte Lusan” permette di osservare le testimonianze glaciali delle Marmitte dei Giganti e le composizioni artistiche al naturale tra i boschi dell’antica Borgata di Vezzano. Infine la rilassante “Escursione al Lago Santo”, un percorso lungo le sue sponde per perdersi tra i boschi e i riflessi dell’acqua calma.

Per il programma completo si può consultare il sito www.discovertrento.it, la prenotazione obbligatoria va fatta presso l’APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, info@discovertrento.it. La partecipazione è gratuita; durante le attività verranno rispettate naturalmente tutte le disposizioni anti-covid.

L’appuntamento con il Rito della spremitura delle uve appassite di Nosiola quest’anno è virtuale, si può seguire nelle pagine Facebook @vinosantotrentino e @ValledeiLaghi.Trentino. Mentre è a disposizione un nuovo percorso esperienziale: la Casa Caveau Vino Santo. Pannelli didattici, un tavolo multimediale interattivo e filmati suggestivi accompagnano i visitatori alla scoperta del passito dei passiti, puro e pregiato, il Vino Santo Trentino Doc

 

 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

Please publish modules in offcanvas position.