Itinerari

Federvini consiglia i posti da visitare e gli itinerari da seguire per apprezzare ogni sfumatura dello stile di vita mediterraneo.

Il "Castlein" è la maschera simbolo del Carnevale di Castelnovo di Sotto (Re). Con le scarpe grosse da contadino, la berretta calata sulle orecchie e i calzoni ascellari, ha il compito di animare la festa portando un po' di buonumore con la complicità dei pagliacci e degli Sgruzzi, nome con cui vengono indicati gli animatori sui trampoli. La creazione di grandi carri di cartapesta è una vera forma d’arte a cui i maghi carristi castelnovesi lavorano un anno intero per onorare l’appuntamento carnevalesco secondo l'antica tradizione.
All’interno della Rocca Municipale di Castelnovo di Sotto, il “Museo della Maschera del Carnevale” propone un percorso alla scoperta di caratteri e travestimenti tradizionali della ricorrenza, con materiali che documentano tutte le fasi di creazione di ogni maschera.
Il nucleo principale dell'esposizione museale è rappresentato dall'eccezionale raccolta di maschere, antichi stampi in metallo e modelli originali in gesso, acquistata nel 1997 dall'Amministrazione Comunale, raccolta che nel 2002 si è arricchita con la collezione di maschere donata al Comune da Eugenio Gabrielli. Un patrimonio unico sotto il profilo storico-artistico, complessivamente costituito da 222 pezzi, riconducibile all'esistenza, presso il Comune di Castelnovo di Sotto, della fabbrica artigianale di maschere (fondata nel 1810 da Prospero Guatteri e rimasta attiva fino al 1933) di riconosciuta importanza, fin dall'inizio della sua attività, per l'alta qualità dei prodotti realizzati e per la capacità di esportare manufatti in diversi paesi europei (Svizzera, zone d'oltre Brennero, Tirolo tedesco, Francia).
Orari
Su prenotazione al n. 0522 485736

Menfi Capitale Italiana del Vino 2023

22-03-2023 | Itinerari

Distese di vigneti abbracciano oltre la metà del territorio di...

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Please publish modules in offcanvas position.