Dall'estero

L'Agenzia fiscale nazionale (Nta) giapponese ha proposto nove nuove indicazioni geografiche (Ig) per le bevande alcoliche del Regno Unito, tra cui due tipi di vino, tre di sidro, tre di perry e una birra.

L'Nta accetterà commenti pubblici sulla proposta fino al 16 gennaio 2023. La proposta si basa sull'accordo di partenariato economico globale tra Regno Unito e Giappone, che ha riconosciuto le Ig per lo Scotch Whisky, l'Irish Cream prodotto nel Regno Unito e l'Irish Whisk(e)y prodotto nel Regno Unito .

L'agenzia aveva inoltre già approvato altre dieci Ig per le bevande alcoliche britanniche nel 2021.

 

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

Please publish modules in offcanvas position.