Dall'estero

Nei giorni scorsi, a seguito delle gelate che hanno colpito gran parte di Europa, il presidente francese Emmanuel Macron ha inviato un messaggio di sostegno ai viticoltori e agli agricoltori francesi. "Siamo al vostro fianco", ha detto Macron. Nel frattempo il ministro dell'Agricoltura Julien Denormandie ha annunciato di aver avviato il processo per la dichiarazione di "disastro agricolo". Ciò consente un sostegno finanziario ai produttori di vino e agli altri agricoltori che devono affrontare perdite di raccolto nel 2021.

L'ente commerciale Inter Rhône ha riferito che l'intero Rodano è stato colpito in modo drammatico e che "alcuni appezzamenti sono stati colpiti al 100%".

Il Conseil Interprofessionnel du Vin de Bordeaux (CIVB) ha reso noto che il gelo ha colpito tutte le denominazioni della regione, con temperature che a volte sono scese al di sotto di5 gradi sottozero. I danni sono ancora in fase di valutazione, ma il CIVB ha dichiarato che ci si aspettano effetti sui volumi di produzione nell'annata Bordeaux 2021. Il tutto "in un periodo già molto difficile, sia moralmente che economicamente".

Tuttavia, il quadro non è omogeneo e la quantità dei danni dipende dallo stato vegetativo raggiunto dalle viti. In molte vigne si sono accesi fuochi per limitare l'impatto del gelo. "Tutta la Borgogna, da Chablis a Mâcon, è stata colpita - ha affermato Thiébault Huber, presidente del CAVB - riteniamo che gli Chardonnay, che sono più avanti [nel ciclo di crescita], saranno stati colpiti molto più dei Pinot Noirs, che non avevano ancora completato il loro germogliamento".

Photo credit: Domaine Belleville

 

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.