Dall'estero

Quattro nuovi ambasciatori del vino italiano in Cina: li ha nominati nei giorni scorsi a Chengdu Vinitaly International Academy dopo una settimana di immersione intensiva sul mondo enoico tricolore. Seminari, degustazioni, esami. Un training che ha coinvolto in tutto 30 professionisti del mondo del vino di alto livello che hanno avuto la possibilità di degustare 150 etichette. Si trattava dell’Italian Wine Ambassador Certification Course che si è concluso con un test scritto, una degustazione alla cieca, una presentazione video. I 4 nuovi Ambasciatori sono: 

  • Long Zhang, Wine Educator a Ease Scent
  • Marisa Wu, General Manager a M&B Wine Co. 
  • Yong Xue, Wine Training Manager a Vats Liquor Chain Store 
  • Guangshuai Zhang, General Manager a Pro Italy international trading Co., Ltd.

Ad oggi sono 181 i professionisti formati da VIA (Vinitaly International Academy): 168 ambasciatori e 13 esperti. Dal 2014, anno di fondazione, sono stati più di 500 i partecipanti ai corsi.

Nell’anno accademico 2018 il Wine and Spirits Education Trust (WSET) 

ha avuto un incremento dell’11% dei candidati a livello globale, 21.986 cinesi che fanno della Cina il paese più rappresenta (+9% rispetto all’anno precedente).

Via si propone di diventare un sistema simile al WSET - ha detto a Chengdu Stevie Kim, managing director di Vinitaly International - proprio come WSET gode di un riconosciuto prestigio internazionale nella certificazione delle conoscenze sul mondo del vino e degli spiriti, VIA vuole essere il ‘gold standard’ per gli esperti di vino italiano.

Chi partecipa ai corsi VIA ha oltretutto l’opportunità di conoscere vitigni autoctoni estremamente rari: nell’ultimo corso a Chengdu, ad esempio, sono stati degustati Tintilia, Prié Blanc, Oseleta, Nosiola. In tutto gli studenti hanno potuto degustare più di 45 differenti vitigni.

I prossimi corsi si terranno a Verona prima dell’apertura del Vinitaly e successivamente a New York e in Asia.

Hainan paradiso cinese duty-free: dopo i dazi vuole abolire anche Iva e accise sugli alcolici

20-03-2023 | News

Hainan, il più grande mercato duty-free della Cina, si propone...

Spiraglio sui dazi cinesi ai vini australiani?

20-03-2023 | Estero

Secondo l'ex ambasciatore australiano in Cina, Pechino potrebbe eliminare i...

Al via fondi Vendemmia Verde per la campagna 2022-2023

20-03-2023 | Normative

La Direzione Generale delle Politiche Internazionali e dell’UE del MASAF...

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Please publish modules in offcanvas position.