Si è appena concluso l’incoming Italian Spirits Tour che chiude il primo progetto di promozione dedicato al settore spirits, coordinato da ICE e finanziato con i fondi straordinari del Made in Italy del Ministero dello Sviluppo Economico.
L’Italian Spirits Tour, che si è svolto durante la terza settimana di settembre, si è aperto con una cena di accoglienza a Roma presso la Terrazza Paolo VI con degustazione di cocktail preparati dal noto bartender Fabio Bacchi.
La delegazione, composta da 18 operatori provenienti dagli Usa e dal Canada, suddivisa in due tour, ha potuto conoscere da vicino la realtà ed i prodotti di 10 aziende storiche della tradizione liquoristica e distillatoria italiana in un excursus sensoriale dall’aperitivo al digestivo.
Durante il tour del Centro Sud la delegazione ha visitato la Distilleria Varnelli nelle Marche, per poi proseguire in Emilia Romagna presso le Distillerie Moccia e l’azienda Toschi Vignola. Successivamente in Campania presso l’Azienda Pallini per concludere la visita presso l’Azienda Strega Alberti.
Il tour del Nord è partito da Milano e ha toccato le Aziende Lucano e Ramazzotti per poi visitare in Veneto le Distillerie Bortolo Nardini e l’Azienda Luxardo e concludere in Piemonte con una visita presso Cocchi.
“E’ vivo auspicio che questa prima esperienza dedicata al settore delle bevande spiritose italiane non rimanga isolata – commenta Micaela Pallini Presidente del Gruppo Spiriti di Federvini. Possiamo affermare che il debutto ha lasciato grande soddisfazione sia nelle Aziende e sia negli operatori. Il progetto ha grandi potenzialità che vanno assolutamente sviluppate anche negli anni a venire”.
13-12-2019 | Trend
Entro il 2023 nel mondo saranno consumate quasi un miliardo...
13-12-2019 | Arte del bere
Un protagonista del mondo del vino al vertice di Altagamma...
13-12-2019 | Estero
Si conclude il ciclo di eventi di presentazione in Europa...
13-12-2019 | News
Presentato a Roma l’Atlante Qualivita - I prodotti agroalimentari e vitivinicoli italiani...
13-12-2019 | Itinerari
Viaggio alla scoperta dei prodotti tipici della regione Campania attraverso...
12-12-2019 | Studi e Ricerche
Una fotografia dell’evoluzione del commercio con l’estero nell’ultimo rapporto Ice-Prometeia...