L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Anche nel nel 2022 il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Docg ha sponsorizzato il Premio Campiello Giovani, e questa sinergia ha condotto all'ideazione di un progetto più ampio e ambizioso per supportare maggiormente l'idea di sostenibilità culturale. È nato così Trame di Vite. Salvatore, Luca, Niccolò, Anastassija e Alberto sono stati i giovani vincitori dell’Edizione 2022 del Premio Campiello Giovani, nonché autori dei cinque racconti pubblicati all’interno del libro, ognuno dei quali è frutto della loro sensibilità e abilità narrativa stimolata direttamente sul campo, con l’obiettivo di sottolineare l’importanza della promozione della cultura ed evidenziare il legame tra il lavoro e la passione dei viticoltori e quello degli scrittori.

I cinque giovani, lo scorso mese di settembre, sono stati accolti dal Consorzio di Tutela per entrare in diretto contatto con i produttori impegnati nella vendemmia, immergendosi nelle colline del Conegliano Valdobbiadene, alla scoperta di bellezza e tradizioni. I racconti dei ragazzi pubblicati nel primo volume di Trame di Vite sono stati presentati al Coultura Conegliano Valdobbiadene, primo festival della letteratura del vino, e gli autori hanno dialogato con Antonio D'Orrico.

"Siamo pienamente soddisfatti del risultato portato da questo progetto, a testimonianza di come le aziende produttrici, la nostra comunità coinvolta, possano contribuire a fornire continui stimoli alle nuove generazioni. La sapienza, l’amore e la passione per un lavoro tramandato di generazione in generazione, sono l’essenza del nostro territorio che rappresenta le radici forti di un futuro che sarà nelle mani dei nostri giovani affiancati da coloro che nel paesaggio e nel lavoro in vigneto sanno cogliere i segni di una civiltà che tiene insieme natura, storia, arte e bellezza: sono e saranno questi gli autori dei racconti di Trame di Vite, un progetto che ambisce a diventare di lungo respiro" ha dichiarato la presidente Elvira Bortolomiol.

Ismea: stop alle domande per il fondo innovazione in agricoltura

04-12-2023 | Normative

Nel corso della settimana Ismea ha annunciato la chiusura del...

Promozione orizzontale dei prodotti agroalimentari: il vino non sarà escluso

04-12-2023 | News

La Commissione europea ha recentemente adottato il programma di lavoro...

Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp

04-12-2023 | Normative

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (Masaf)...

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }