L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Un tempo i social network erano i locali, come quelli della 'Milano da bere', tra Shocking e Old Fashion, ballando L'Amour Toujours e bevendo un Cosmopolitan. Ora, grazie ai social network, la Throwback Culture degli anni '90 ha riportato alla moda oggetti, canzoni e cocktail di quell'epoca. In occasione del World Bartender Day, il mondo della mixology celebra a suo modo quel periodo. I Cringe Cocktail, così denominati, rispolverano grandi classici come il Daiquiri, il Long Island e il Negroni. Senza dimenticare il blu dell'Angelo Azzurro e del Blue Hawaiian. 

"Stiamo assistendo a un forte ritorno del passato che rappresenta un momento di certezza e felicità che vogliamo riscoprire e rivivere sorseggiando i cocktail dell’epoca: semplicità e autenticità sono le parole chiave per questa nuova tendenza che vede una maggiore attenzione nella qualità degli ingredienti che rendono questi drink ancora più speciali e personali”, afferma Chiara Pigini, Trade Marketing Manager "Tutti abbiamo un cocktail preferito del passato: i sentimenti di nostalgia non sono limitati a un determinato gruppo di età, ma sono un sentimento comune a tutti. Questi drink sono ancora molto popolari e sono diventati dei classici dei locali di tutto il mondo”, afferma sempre Chiara Pigini.

La Throwback Culture invade anche altre industre come il cinema con il sequel di Top Gun, la musica con la versione Heaven degli Eiffel 65 dei Boomdabash e le challenge che citano videogiochi iconici del passato come Mortal Kombat.

Taylor Fiorito e Clay Routledge, ricercatori del dipartimento di psicologia della North Dakota State University, su Psychology Today hanno spiegato le basi di questo successo:"La nostalgia è un'esperienza emotiva comune, universale e altamente sociale. Un sentimento che implica la riflessione sulle esperienze passate, ma motiva stati affettivi, comportamenti e obiettivi che migliorano la vita futura delle persone. Può migliorare l'autostima come risorsa psicologica positiva".

Gdo: l’indagine Vinitaly su spumanti e vini emergenti

17-03-2023 | Studi e Ricerche

Il 2022 è stato un anno difficile anche per il...

Riparte I Love ITAlian Wines&Spirits Course a Pechino

17-03-2023 | News

Riparte dalla capitale Pechino il nuovo ciclo di Masterclass “I...

Al via le domande per la nuova Pac

16-03-2023 | Normative

È iniziata la raccolta della domanda unica volta all’accesso ai pagamenti diretti previsti...

Mixology: al Vinitaly l'area tematica per vivere esperienze sensoriali

15-03-2023 | News

Al Vinitaly 2023, che si svolgerà a Verona dal 2...

Cabina di regia al Masaf per sostenere e difendere la filiera italiana

15-03-2023 | News

Istituita oggi al Masaf la Cabina di Regia per sostenere e difendere la filiera agroalimentare italiana. Il...

Fallimento Silicon Valley Bank: scossa anche la comunità vinicola

15-03-2023 | Estero

Venerdì è stata pubblicata la notizia che ha scosso il...

Please publish modules in offcanvas position.