L'arte del bere

Un panorama a 360° all'insegna del gusto e dello stile mediterraneo

Il mercato Ue delle bevande low-no alcol è pari circa a 2,5 miliardi di litri e 7,5 miliardi di euro, in gran parte registrato dalla birra. La quota relativa al vino si attesta a 322 milioni di euro e quella degli spiriti - distillati e liquori senza alcol - a circa 168 milioni di euro. I dati sono emersi da una ricerca effettuata dalla società Areté per la la Dg Agri della Commissione dell'Unione europea.

Per quanto riguarda l'Italia il mercato delle bevande "low/no" viene stimato in circa 8 milioni di euro per l'anno 2021 (lo 0,1% del totale della categoria), a fronte dei 78 milioni di euro del mercato francese. Il vino parzialmente dealcolizzato ha un mercato nazionale stimato di circa 30 milioni di euro, in Francia  vale 166 milioni e in Germania 69 milioni.

Gli analisti di Areté segnalano che negli ultimi anni è aumentata in molti Paesi al mondo l'offerta di bevande senza alcol o con ridotto tenore alcolico, vendute e pubblicizzate come in grado di replicare l'esperienza di consumo di birra, vino e superalcoli per chi non può o non vuole bere la versione alcolica classica. Il mercato delle birre analcoliche o a bassa gradazione- sostengono- è già piuttosto consolidato nella maggior parte degli Stati Ue, quello degli altri prodotti "low/no alcohol" è solo agli inizi del suo sviluppo. 

 

 

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Natale nel borgo di Tussio

29-11-2023 | Itinerari

Due giorni di festa in cui il piccolo centro di...

Il Regno Unito congela l'accisa sugli alcolici fino al 1° agosto 2024

28-11-2023 | Estero

Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...

Il Giappone pronto a riconoscere l'IG per il Single Malt Welsh Whisky

28-11-2023 | Estero

L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }