La startup Cana della Silicon Valley ha presentato la prima stampante molecolare di bevande al mondo. La stampante touchscreen, chiamata Cana One, è stata progettata per adattarsi a qualsiasi piano di lavoro della cucina e utilizza cartucce di aromi, zucchero e liquori e CO2 per realizzare qualsiasi bevanda, dal caffè a vino e succhi di frutta fino ai cocktail.
La stampante di bevande dà al consumatore l'opzione di personalizzare i livelli dell'alcool, della caffeina e dello zucchero. C'è anche la possibilità di bloccare le bevande alcoliche e con caffeina con un codice pin per evitare che i membri più giovani della famiglia possano accedere a queste opzioni.
"E' come una magia - ha detto il ceo di Cana, Matt Mahar - diamo alle persone la possibilità di creare qualsiasi bevanda, in qualsiasi momento, con l'acqua del loro rubinetto. Il nostro sistema fornisce solo il 5% essenziale di ingredienti in una cartuccia altamente ottimizzata, questo moltiplica significativamente il numero di bevande che possono essere servite."
Secondo Mahar, Cana può far risparmiare alla famiglia media "100 contenitori di bevande al mese". Cana One sarà venduto al dettaglio a 499 dollari per i primi 10.000 ordini e a 799 dollari in seguito.
30-01-2023 | Estero
WineAmerica, membro della FIVS, ha recentemente avviato un'indagine sulla superficie...
30-01-2023 | Estero
Le recenti tempeste in California hanno causato circa 30 miliardi...
30-01-2023 | News
I ministri del Commercio di Cina e Australia si incontreranno...
26-01-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato è da...
26-01-2023 | Itinerari
Due mari, il Tirreno e lo Ionio, tre Doc, Faro...
25-01-2023 | Studi e Ricerche
Cresce ancora la performance economica anche nel III trimestre 2022...