Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Servire un Rosso non decantato alla perfezione è sempre un gran peccato. Ma come essere certi del tempo necessario per degustare una bottiglia al massimo della bevibilità? Tra poco potrebbe venire in soccorso un orologio. Un semplice orologio da polso.

L’idea è di un’azienda danese che ha lanciato una campagna su Kickstarter per finanziare il progetto. L’orologio si chiama Décantheure, combinazione delle parole francesi décanteur e heure.

Dicono gli inventori che il progetto è nato durante una cena tra amici: “decantare un vino può non essere facile, considerando le diverse varietà di vitigni che richiedono tempi diversi per raggiungere la perfezione di degustazione, e non è molto bello rovinare una gran bottiglia perché non hai aspettato abbastanza prima di versare il vino nel bicchiere…”.

Così hanno creato un orologio con una ghiera particolare che riporta i tempi di decantazione di 30 vitigni, raggruppati a seconda del tempo medio di “riposo” necessario.

Si va dai 5 minuti per Gruner Veltliner, Pinot Grigio e Fiano, alle quasi 4 ore (per la precisione tre ore e 55 minuti) di Syrah, Aglianico e Nebbiolo. 

Per restare in tema l’orologio, di buona fattura (movimento made in Japan), ha la cassa dello stesso vetro usato per le bottiglie di Champagne. 

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.