Trend in crescita per il mercato del gin che nel 2022 ha registrato, a livello globale, un valore di 14 miliardi di dollari e che, secondo Market Data Forecast, è destinato a raggiungere i 19,17 miliardi nel 2028 con un aumento percentuale del 5,9%.
L'agenzia scozzese segnala che il gin, in particolare quello scozzese in Italia, sta acquistando sempre maggiore popolarità: nel 2022, i volumi delle importazioni di gin dal Regno Unito verso il Belpaese sono cresciuti del 62,9% rispetto all'anno precedente, per un valore stimato superiore a 112 milioni di euro, cifra raddoppiata rispetto al 2021 quando registrava poco più di 55 milioni di euro.
Performance positiva anche per il mercato del whisky con l'Unione europea che è il secondo mercato di riferimento per lo Scotch whisky: nel 2022 le esportazioni verso l'Ue si sono attestate a 1,6 miliardi di sterline, stando ai dati diffusi da Scotch Whisky Association. Con riferimento all'Italia, nello stesso, anno il valore delle importazioni dal Regno Unito è stato pari a 88 milioni di euro, con una crescita del 66,5% rispetto al 2021.
Foto Unsplash
29-09-2023 | Studi e Ricerche
Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...
29-09-2023 | News
“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...
27-09-2023 | Normative
Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...
27-09-2023 | News
Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...
27-09-2023 | Estero
Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...
27-09-2023 | Trend
Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...