Sebbene alcuni consumatori possano credere che "una bottiglia pesante sia segno di un vino migliore", diverse case vinicole stanno passando a bottiglie più leggere, addirittura fino a 380 grammi.
L'utilizzo di bottiglie più leggere potrebbe ridurre l'impronta di carbonio del vino fino al 29%, ridurre i costi di spedizione e dimostrare la tutela dell'ambiente.
L'autore dell'articolo apparso sul The Washington Post suggerisce che il sostegno per le bottiglie più leggere potrebbe aumentare tra i consumatori dopo averne appreso la giustificazione ambientale.
29-11-2023 | Arte del bere
Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...
29-11-2023 | Trend
L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...
29-11-2023 | News
Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...
28-11-2023 | Estero
Nella dichiarazione d'autunno, il Cancelliere Jeremy Hunt ha annunciato il...
28-11-2023 | Estero
L'Agenzia fiscale nazionale giapponese avrebbe proposto di riconoscere il Single...