Sebbene alcuni consumatori possano credere che "una bottiglia pesante sia segno di un vino migliore", diverse case vinicole stanno passando a bottiglie più leggere, addirittura fino a 380 grammi.
L'utilizzo di bottiglie più leggere potrebbe ridurre l'impronta di carbonio del vino fino al 29%, ridurre i costi di spedizione e dimostrare la tutela dell'ambiente.
L'autore dell'articolo apparso sul The Washington Post suggerisce che il sostegno per le bottiglie più leggere potrebbe aumentare tra i consumatori dopo averne appreso la giustificazione ambientale.
01-06-2023 | Estero
Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...
01-06-2023 | News
Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...
31-05-2023 | News
Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...
31-05-2023 | Itinerari
Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...
30-05-2023 | Arte del bere
Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...
30-05-2023 | News
Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...