La grave siccità ha anticipato l'inizio della vendemmia nella regione francese di Bordeaux quest'anno a metà agosto, anziché a metà settembre.
Le rese possono essere inferiori del 15-20% in tutta la regione, ma secondo quanto riferito la stagione ha prodotto uve eccellenti.
I coltivatori sono stati autorizzati, inoltre, a innaffiare le viti adulte, una pratica solitamente vietata a Bordeaux. Sembra che siano state cambiate anche le tecniche di potatura, consentendo alle foglie di proteggere l'uva dal sole.
Naturalmente c'è molta preoccupazione tra i produttori per i cambiamenti che l'ulteriore riscaldamento globale porterà nella regione.
07-02-2023 | News
In questa fase di difficoltà per le imprese italiane del...
07-02-2023 | News
L'Irlanda ha ufficialmente notificato all'Organizzazione mondiale del commercio (OMC) la...
06-02-2023 | Estero
Altos de Pinto Bandeira, situata nella regione vinicola meridionale della...
06-02-2023 | Trend
I whisky sono stati al centro di vendite record nelle...
06-02-2023 | Arte del bere
Completato il dossier per la presentazione della candidatura della tecnica...
06-02-2023 | Estero
Singapore stringe ulteriormente le maglie sul consumo di alcolici. A...