Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Un po' la maggiore sensibilità ai temi della sostenibilità. Un po' forse, l'attenzione alla rincorsa dei costi e alle difficoltà logistiche. È comunque un'interessante iniziativa quella avviata da Grain de Sail che ha deciso di far arrivare i suoi vini negli Stati Uniti in barca a vela.

Anche se c'è un piccolo motore fuoribordo (legalmente richiesto per attraccare nei porti degli Stati Uniti), il viaggio di tre settimane da St. Malo in Bretagna a Brooklyn è stato finora interamente alimentato dal vento. Costruita in alluminio per la sua leggerezza e resistenza, la barca è in grado di contenere 18.000 bottiglie di vino nella stiva, anche se in questo viaggio ne sta portando solo 8.000.

Per Matthieu Riou di Grain de Sail questa scelta di trasporto su una barca a vela è un esempio di "pensiero olistico", un trasporto sostenibile "per prodotti sostenibili provenienti da lontano in modo eco-responsabile". Tra le bottiglie trasportate in questo viaggio negli Stati Uniti ci sono vini di Borgogna e champagne.

 

Micaela Pallini: “Riforma delle Ig, auspichiamo massima attenzione nella fase finale del negoziato”

02-10-2023 | News

“La partita ancora aperta che riguarda la revisione del Regolamento...

Barbera, recupero dell’antico germoplasma per ceppi più resistenti

29-09-2023 | Trend

Sono stati presentati i dati dello studio “Ageba - recupero...

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

Valpolicella Superiore, uno studio per delineare le linee guida del futuro

28-09-2023 | Studi e Ricerche

Un progetto di ricerca ambizioso, meticoloso e approfondito quello che...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.