Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

I vini California io si fanno largo nel mercato delle etichette pregiate. Nel corso dell'ultimo decennio, secondo quanto afferma la piattaforma Liv-ex, la quota californiana in questo settore in valore è passata dallo 0,1% al 7,9%, e ora è dietro solo a Bordeaux, Borgogna e Champagne in termini di quota di mercato. "L'alta qualità dei suoi vini, combinata con un forte branding e una distribuzione estesa attraverso La Place de Bordeaux, ha contribuito al suo successo sul mercato secondario", dice Liv-ex.

I prezzi dei migliori vini del Golden State sono aumentati del 32% nel 2021, con un numero sempre crescente di produttori sugli scudi. La regione si è assicurata il maggior numero di vini da 100 punti nel 2021. Di conseguenza - come ricorda il sito britannico The Drinks Business -  l'indice California 50 di Liv-ex, che traccia l'andamento dei prezzi di cinque produttori leader, è salito del 31,9% negli ultimi 12 mesi. Ciò lo rende il terzo sotto-indice regionale più performante incluso nel Liv-ex 1000 (dietro lo Champagne e la Borgogna), e lo pone davanti al Liv-ex 100 di riferimento (+24,6%) e al più ampio Liv-ex 1000 (+22,3%).

Questa crescita stellare è guidata dalla domanda, dalle valutazioni e dalla percezione della qualità, ma anche dal nome di spicco dello stato: Screaming Eagle. Per illustrare il punto, Liv-ex dice che Screaming Eagle 2010 aveva un prezzo di mercato di circa 3.700 sterline per cassa da tre bottiglie nel 2013, ma ora è quotato fino a 12.000 sterline.

"Con oltre 139 AVA [American Viticultural Areas], il mercato del vino californiano è in continua espansione, e una gamma più ampia di vini provenienti da un numero crescente di AVA sta trovando nuovi acquirenti", spiega Liv-ex.

Ciò è evidente sia dal puro numero di vini californiani che ora vengono acquistati e venduti sul mercato secondario, sia dalla loro localizzazione geografica: poco più di 500 singoli vini dello Stato erano stati attivi su Liv-ex entro il 2021, rappresentando una crescita esponenziale del +480% solo negli ultimi cinque anni. La Napa Valley rappresenta più della metà di tutti gli scambi (51,2%) e Oakville ha una fetta di mercato del 26,5%, ma più di 20 sottoregioni sono ora presenti sul mercato, da Santa Rita Hills a Sonoma Coast e Santa Cruz Mountains.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.