Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Inaugura lungo il Naviglio Pavese, un salotto segreto a cui si accede solo su prenotazione: la Oro experience di Terry Monroe e del suo team.

L’alchemica barlady, fondatrice di Opera 33 e del laboratorio Speziology, ha creato un’esclusiva Cocktail Society fuori dal tempo e dalle mode, della quale si diventa membri per vivere, serata dopo serata, esperienze di miscelazione costruite a partire da desideri e mood del cliente.

Cerimoniera d’eccellenza, Terry Monroe accoglie gli ospiti dietro un bancone da laboratorio farmaceutico con la bottigliera formata da 79 aromi (79 bottiglie che contengono gin, whisky, tequila, rum e vodka aromatizzati), dove 79 sono gli elementi della tavola periodica e il 79° l’oro.

Il passaparola innanzitutto, a cui segue la prenotazione sul sito o sui social, una firma sul registro poi e finalmente si riceve la prima moneta in rame: è così che dietro la spessa tenda in velluto si svela un mondo speciale in cui protagonista assoluto resta il cocktail e il piacere nel berlo.

Entrare in salotto – complici gli arredi scelti - è come compiere un viaggio in Europa: una Versailles barocca, la Londra dei Gin, Pigalle e i misteri gaudiosi dell’assenzio, New York e i suoi tumbler di whisky, una New Orleans coloniale e la Vecchia Milano di una casa di tolleranza d’antan. Divanetti, poltroncine, tavolini, e abat-jour dalle luci soffuse sono lo sfondo su cui va in scena lo spettacolo di Oro.

Al primo incontro si riceve dunque la Moneta di Rame e si diventa un “Numero” con cui prenotare le esperienze successive. Al secondo incontro si scambia la Moneta di Rame (che si può cedere a un nuovo avventore) con una d’Argento. Solo al decimo incontro si ottiene la Moneta d’Oro e si accede alle experience superiori.

La drink list, molto complessa ma mai estrema, è solo una traccia per lasciarsi guidare in un viaggio alchemico tra colori e aromi che porterà ciascuno a vivere ogni volta esperienze differenti: a ciascuna serata, a ogni cocktail bevuto, si delinea il profilo dell’ospite, e l’experience sarà sempre più tailor-made. I distillati aromatizzati e i cocktail vengono sempre serviti con dei piccoli bocconi abbinati. Il percorso è lungo e non sarà mai lo stesso, per nessuno. 

 

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.