Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Che sia una rinascita o un consolidamento, i vini rosati stanno indubbiamente vivendo un momento di grande interesse ed attenzione. Nell’articolato e affascinante panorama di questi vini, i vitigni storici sono padroni, e la tradizione vitivinicola del nostro Paese si esprime con ricchezza.

Nel nuovo ciclo di webinar promosso da Onav, dedicato a “Il roseo presente dei vini rosati”, #Vino&Terroir, in collaborazione con i Consorzi di Tutela, percorrerà le varie interpretazioni dei vini rosa della nostra penisola.

Protagonisti saranno il Cerasuolo d’Abruzzo (11 ottobre), il Negroamaro Rosato (18 ottobre), il Chiaretto di Bardolino (25 ottobre), il Gaglioppo (8 novembre) ed il Groppello (15 novembre). 

Gli incontri di #Vino&Terroir sono aperti ad associati e non, agli appassionati e a chi desidera conoscere e supportare la ricchezza e varietà dello scenario vitivinicolo italiano. Ogni ciclo di incontri è composto da una serie di seminari didattici; ciascun appuntamento prevederà una parte di approfondimento della denominazione protagonista, a cura dei rappresentanti dei vari Consorzi di Tutela, e una degustazione guidata da un docente Onav.

Stati Uniti, gli spirits guidano le vendite di alcolici online

29-03-2023 | Trend

In base a quanto riportato da Iwsr Drink Market Analysis...

Franciacorta, il consorzio bresciano sponsor della serata degli Emmy

29-03-2023 | Arte del bere

Franciacorta protagonista agli Emmy Award per i prossimi tre anni...

Wine Growers Canada plaude al tetto inflazionistico delle accise al 2% posto dal Federal Budget

29-03-2023 | Estero

Wine Growers Canada (WGC), la voce nazionale dell'industria vinicola canadese...

Federvini al Vinitaly: ecco l'agenda con i nostri appuntamenti

29-03-2023 | News

Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori...

Prosecco Doc, aumentano le esportazioni in Giappone

29-03-2023 | Estero

Si è conclusa in questi giorni la missione organizzata dal...

On line il Decreto su prodotti biologici importati

29-03-2023 | Normative

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Masaf relativo alla frequenza...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.