Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

L' International Tourism Film Festival Africa (Itffa), circuito cinematografico fondato nel 2019 per onorare e promuovere opere con contenuti eccezionali e innovativi realizzati in tutti i continenti e diffusi su varie piattaforme, ha assegnato la medaglia d’oro al Consorzio Vini Alto Adige per lo spot dedicato alla storia, alle persone e ai luoghi che si celando dietro alla produzione dei vini dell’Alto Adige. Il gradino più alto del podio è stato conquistato all’interno della categoria “Prodotti turistici – gastronomia e turismo vinicolo”.

Siamo onorati e riconoscenti - afferma il direttore del Consorzio Eduard Bernhart - per questo importante riconoscimento che dedichiamo sinceramente all’enorme impegno e passione che i vignaioli altoatesini dedicano quotidianamente per realizzare un prodotto enologico di altissima qualità e che ben rappresenta i valori del nostro territorio: spirito cooperativo, amore per la nostra terra e ricerca costante dell’eccellenza.”

Dai toni fiabeschi e coinvolgenti, lo spot “Vini Alto Adige” vanta un testimonial di fama mondiale, Reinhold Messner che ha prestato il suo volto ai Vini dell’Alto Adige. “Un uomo del nostro territorio – continua il direttore Bernhart - un testimonial d’eccezione che ben rappresenta l’impegno, l’amore per la natura e il coraggio da avere di fronte ai momenti di difficoltà e agli imprevisti”.

Lo spot vincitore è stato infatti voluto e realizzato proprio durante i mesi più complessi del 2020, come risposta lungimirante e al contempo rilancio di un intero territorio: “Come Consorzio - spiega il presidente, Andreas Kofler – abbiamo pensato che in virtù del particolare momento che stavamo e stiamo vivendo fosse necessario riportare al centro della nostra narrazione il territorio e i vini utilizzando un linguaggio inedito come quello delle favole. Le fiabe, infatti, hanno sempre avuto la grandissima capacità di raccontare in modo leggero e fruibile a tutti realtà spesso complesse. Volevamo quindi donare al consumatore delle immagini e un racconto che lo potesse portare alla scoperta del nostro magico territorio e fargli percepire quanto si cela dietro ad un calice di vino dell’Alto Adige.

Lo spot vincitore della medaglia d’oro, valutato e premiato da una giuria che ha riunito professionisti di fama mondiale nei campi della produzione audiovisiva, del marketing e del turismo, è visualizzabile sul sito web del Consorzio al link vinialtoadige.com/winetales2021, sul canale YouTube e sui relativi canali social.

Il video è stato prodotto da un gruppo di giovani cineasti altoatesini stretto intorno al regista brissinese Lorenz Klapfer, al produttore Mirko Bocek di Lana e a Peter Schorn, autore e attore di Merano. La cerimonia di premiazione si è tenuta venerdì 28 maggio al Labia Theatre di Cape Town, il più antico cinema indipendente di repertorio artistico del Sud Africa. A ritirare il premio per il Consorzio Vini Alto Adige, Emanuele Pollio, Console d’Italia a Cape Town.

 

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.