Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Anche la mixology è sempre più digitale. Il sistema digitale Cocktail Machine - start up milanese fondata nel 2015 da Marcello e Marco De Gasperi - consente ad esempio di creare, attraverso un semplice software, le ricette dei cocktail, salvaguardando così la massima creatività del barman. Gli ingredienti vengono scelti e mescolati con precisione e poi erogati in miscela.

L'operatore al bancone bar programma la ricetta e ogni singolo cocktail viene erogato esattamente come il primo. I cocktail possono anche essere erogati in uno shaker, quindi lo staff del bar può ancora mostrare le proprie abilità aeree e intrattenere la folla.
Con l'apparecchio Pro si possono collegare fino a 15 liquori, succhi, purè o sciroppi attraverso canali completamente separati, con un processo estremamente facile.

Nell’app si trovano ricette dettagliate che descrivono come preparare i migliori cocktail internazionali. Possono essere modificati e si può aggiungere la propria svolta a un classico. Ogni ricetta ha una guida passo-passo, che spiega in dettaglio il bicchiere da utilizzare, la quantità di ghiaccio necessaria e persino la giusta guarnizione, giusto per aggiungere quel tocco finale.

I premix analcolici sviluppati dall’azienda, con il supporto di affermati barman internazionali, utilizzano solo ingredienti naturali. La tecnologia IOT consente un efficace controllo remoto del sistema, permette di caricare le ricette, controllare il funzionamento della macchina, analizzare i dati sia per scopi commerciali che per la manutenzione predittiva.

Circolare Agea: le misure per il sistema di autorizzazioni degli impianti viticoli

22-03-2023 | Normative

E’ stata pubblicata la Circolare Agea relativa alle disposizioni nazionali attuative delle...

Sotheby's Hong Kong: ad aprile asta di vini da 3,5 milioni di dollari

22-03-2023 | Arte del bere

Dal 2 aprile Sotheby's Hong Kong proporrà una collezione di...

Prosecco, snodo cruciale per il negoziato tra Italia e Australia

22-03-2023 | Estero

Alla fine degli anni 2000 i produttori della zona del...

Vermouth, volumi di produzione raddoppiati per l’eccellenza torinese

22-03-2023 | Trend

Il Vermouth di Torino continua a registrare il trend positivo...

Doc Lugana sempre più wine destination

22-03-2023 | Trend

Il Lugana si conferma una Doc in piena salute, che...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.