Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Era una fabbrica di cioccolato, utilizzata per organizzare feste di compleanno: ora darà vita ad una "esperienza enologica" a 360 gradi. Il "World of Wine" di Porto, un investimento di 105 milioni di euro, sta per diventare realtà.

Coprende 55mila metri quadri di cantine ristrutturate, mira a essere una grande attrazione per i visitatori e un centro culturale per la città portoghese, accanto alle famose case portuali della zona.

L'apertura iniziale era prevista per il 31 luglio, spiega Adrian Bridge, ceo di World of Wine e anima del progetto. "Il nostro obiettivo in WOW è aiutare a definire Porto come destinazione culturale, raccontando la storia non solo del vino per il quale la città è famosa nel mondo, ma anche della città, della sua gente e delle sue vicende attraverso i secoli”.

Altre caratteristiche dell'attrazione includono "il pianeta sughero", che include una replica di un gigantesco albero di sughero e rende omaggio al ruolo del Portogallo come principale fornitore di tappi per vino.

WOW Porto Web 920x609

Ci sarà anche una mostra "Porto attraverso i secoli", oltre a una scuola sul vino che ospiterà corsi accreditati dal Wine & Spirit Education Trust, laboratori di gastronomia, spazi per eventi e un museo della moda e dei tessuti.

I visitatori troveranno ristoranti e wine bar nel complesso che è costruito intorno a magazzini di vino rinnovati e comprende una piazza all'aperto con vista su Porto.

Sarà esposta anche una collezione di contenitori per bevande (alcuni antichissimi), che vedrà esposti inoltre più di 1.000 bicchieri da vino.

Whisky rari e pregiati: alle aste più vendite ma valori in calo

04-12-2023 | Trend

Dopo anni di forte crescita il mercato delle aste di...

Bordeaux Index, calendario dell’avvento con le botti di whisky da investimento

29-11-2023 | Arte del bere

Bordeaux Indexha riproposto per il secondo anno la sua campagna...

Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, nasce l'Abruzzo Wine Academy

29-11-2023 | Arte del bere

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo ha ideato il formato Abruzzo Wine...

Happy Hour Day, il rito dell’aperitivo si fa sempre di più a casa

29-11-2023 | Trend

L’Happy Hour Day, la giornata che celebra a livello internazionale un rito...

Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista della seconda tappa del progetto di valorizzazione dei Consorzi di tutela

29-11-2023 | News

Secondo appuntamento del ciclo di incontri itineranti organizzato da Origin...

Osservatorio Federvini: inflazione e rallentamento economico segnano export e consumi fuori casa

29-11-2023 | News

Un quadro sul quale pesano le incertezze legate alla limitata...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.

.nav.menu mod-list li { padding-bottom: 10px!important; }