Era una fabbrica di cioccolato, utilizzata per organizzare feste di compleanno: ora darà vita ad una "esperienza enologica" a 360 gradi. Il "World of Wine" di Porto, un investimento di 105 milioni di euro, sta per diventare realtà.
Coprende 55mila metri quadri di cantine ristrutturate, mira a essere una grande attrazione per i visitatori e un centro culturale per la città portoghese, accanto alle famose case portuali della zona.
L'apertura iniziale era prevista per il 31 luglio, spiega Adrian Bridge, ceo di World of Wine e anima del progetto. "Il nostro obiettivo in WOW è aiutare a definire Porto come destinazione culturale, raccontando la storia non solo del vino per il quale la città è famosa nel mondo, ma anche della città, della sua gente e delle sue vicende attraverso i secoli”.
Altre caratteristiche dell'attrazione includono "il pianeta sughero", che include una replica di un gigantesco albero di sughero e rende omaggio al ruolo del Portogallo come principale fornitore di tappi per vino.
Ci sarà anche una mostra "Porto attraverso i secoli", oltre a una scuola sul vino che ospiterà corsi accreditati dal Wine & Spirit Education Trust, laboratori di gastronomia, spazi per eventi e un museo della moda e dei tessuti.
I visitatori troveranno ristoranti e wine bar nel complesso che è costruito intorno a magazzini di vino rinnovati e comprende una piazza all'aperto con vista su Porto.
Sarà esposta anche una collezione di contenitori per bevande (alcuni antichissimi), che vedrà esposti inoltre più di 1.000 bicchieri da vino.
11-08-2022 | Itinerari
"Il mattino ha l’oro in bocca" a Bressanone assume un...
08-08-2022 | News
Il Governo Italiano ha attivato la procedura d’infrazione ex art...
04-08-2022 | Itinerari
Continua anche quest'anno a Le Stoai, nella Valle dei Templi, il Simposio...
02-08-2022 | Normative
In occasione della campagna vitivinicola 2022-2023 è stato pubblicato sul...
02-08-2022 | Normative
La legge di Bilancio 2022 ha istituito un “Fondo per...
02-08-2022 | News
Creare un ponte fra mondo della ricerca, organizzazioni, Consorzi di...