Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Le nuove trainer olandesi saranno “vegane” e utilizzeranno pelle realizzata dai residui della produzione vinicola, in particolare i semi e le fibre di uva, messa a punto da un’azienda italiana.

La società olandese produttrice, Mercer Amsterdam, ha infatti scelto come fornitore per le nuove scarpe da ginnastica Vegea, un'azienda che ha lanciato le sue pelli “eco” per la prima volta a Milano nel 2017.

Le trainer, che andranno sul mercato entro l’anno, si chiamano W3RD Wine Pack e saranno vendute al dettaglio a circa € 250. Il W3RD Wine Pack è attualmente disponibile in una gamma di quattro colori.

Oltre alla pelle a base di residui della produzione di vino, le scarpe da ginnastica includono una rete realizzata con bottiglie di PET riciclate e la suola è realizzata con alghe.

'La “pelle di vino” è morbida, liscia, stabile, sostenibile al 100% e può essere riciclata, ed è vegana al 100%, nessun animale viene danneggiato e nessun prodotto di origine animale viene utilizzato durante il processo di produzione”, afferma l’azienda olandese.

"Questo è il primo - e unico prodotto - in questo materiale per ora, ma stiamo pianificando di espandere la gamma", ha dichiarato il fondatore Pim Mercer a Decanter.com.

Vegea dal canto suo aveva spiegato che "dai 26 miliardi di litri di vino prodotti ogni anno derivano circa sette miliardi di chili di vinacce, da cui si potrebbe potenzialmente produrre tre miliardi di metri quadrati di pelle di vino".

Mercer Amsterdam utilizza anche altri materiali sostenibili in tutta la sua gamma di scarpe da ginnastica, tra cui la “pelle di ananas”.

Dazi cinesi sul vino australiano: la Cina preme per l'approvazione dell'Australia sull'adesione al Cptpp

01-06-2023 | Estero

Dopo la recente visita del ministro del commercio australiano a...

Made in Italy, fondo sovrano da 1 miliardo per promuovere le filiere strategiche

01-06-2023 | News

Il Consiglio dei ministri ha approvato il diisegno di legge...

Anche il Cile vuole gli health warning - Le richieste di chiarimento della Ue

31-05-2023 | News

Dopo la promulgazione da parte del governo irlandese della norma...

Prepotto, un angolo di paradiso tra le colline

31-05-2023 | Itinerari

Circondato da fiumi, monti e boschi rigogliosi, Prepotto è un...

Ecco i vincitori del Concorso Miglior Enotecario 2023

30-05-2023 | Arte del bere

Catania, Teramo e Pavia: da queste province vengono i vincitori...

Nuovo bando da 390 milioni per le filiere produttive strategiche

30-05-2023 | News

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.