Entro il 2023 nel mondo saranno consumate quasi un miliardo di bottiglie di vino biologico, più del doppio rispetto ai 441 milioni di bottiglie registrate dieci anni prima, nel 2013.
Il dato emerge da uno studio condotto dal gruppo di ricerca IWSR su richiesta di Millésime Bio, fiera dedicata al vino biologico.
In sostanza dallo studio emerge che pur potendo ancora essere considerato un mercato di “nicchia”, quello del vino biologico è un segmento in forte e rapida crescita. Non a caso molti grandi marchi dell’enologia stanno considerando la crescente attenzione dei consumatori verso i prodotti bio (compreso il vino) e hanno avviato processi di riconversione dei vigneti.
Secondo lo studio IWSR nel 2023 dovrebbe essere venduto un totale di 976 milioni di bottiglie di vino bio, in crescita del 34% rispetto a 729 milioni di bottiglie consumate nel 2018. In quell’anno le etichette biologiche rappresentavano il 2,6% del consumo globale di vino: si prevede che la percentuale aumenterà al 3,5% entro il 2023. Nel 2013 era ferma all'1,5%.
Secondo la ricerca nei primi cinque paesi consumatori di vino al mondo - Stati Uniti, Francia, Italia, Germania e Cina - il mercato del vino biologico aveva raggiunto nel 2018 un valore di 3,3 miliardi di euro.
Attualmente la Germania è il paese di maggior consumo (17,6% del mercato) ma la Francia sembra destinata a superarla entro il 2023.
Nei cinque principali paesi consumatori è anche aumentato il consumo di spumante biologico (+19,1% tra il 2013 e il 2018). Entro il 2023 il continuerebbe a salire dell'8,2% in media l’anno.
12-04-2021 | News
Sandro Boscaini, Presidente di Federvini, partecipando all’International HoReCa Meeting all’evento...
09-04-2021 | Normative
Nella serata del 6 aprile 2021, sono stati condivisi da...
09-04-2021 | Itinerari
Con l’arrivo della primavera e delle prime belle giornate di...
08-04-2021 | Studi e Ricerche
Le stime di Tradelab aggiornate al mese di marzo, relative...
08-04-2021 | Arte del bere
Nonostante la sfida con i cugini d'Oltralpe veda il vino...
07-04-2021 | Estero
Nel territorio di Delhi, la capitale indiana, è stata ridotta...