Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

Posticipato a domenica 26 gennaio 2020 il termine per partecipare alla seconda edizione del Concorso dedicato all'Economia Circolare. C’è più tempo dunque per procedere alla compilazione del format di partecipazione (il questionario online). Come noto si tratta di una ribalta che garantirà un'ampia visibilità, sia alle imprese, che potranno così valorizzare il proprio percorso di sostenibilità, sia alle associazioni di appartenenza. In questa edizione è infatti prevista anche una menzione speciale per le Associazioni che coinvolgeranno più imprese nel concorso.

Al termine del percorso di valutazione, coordinato dal Comitato Tecnico Scientifico del progetto di cui fanno parte esperti di provenienza accademica, imprenditoriale ed istituzionale, verranno individuati e premiati i “Best performer dell’economia circolare”.

I best performer sono quelle imprese che, nell’arco temporale degli ultimi tre anni 2017-2019, hanno intrapreso azioni finalizzate allo sviluppo di un modello di business o all’attivazione/aggiornamento del processo produttivo, in un’ottica di transizione verso logiche “circolari”.

La premiazione dei vincitori si terrà a Febbraio 2020 presso il MiCo di Milano in occasione di Connext 2020, il grande evento di partenariato industriale organizzato da Confindustria. Le aziende Best Performer riceveranno in premio il Circular Economy Report di Enel X.

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.