Trend

Arte, architettura, design, interni, consigli culinari, tendenze, moda e comunicazione. Tutto all'insegna del buon gusto.

La categoria hard seltzer sarà più che triplicata negli Stati Uniti entro il 2023 per raggiungere 281 milioni di casse da nove litri, secondo un nuovo rapporto dell'IWSR Drinks Market Analysis. Il rapporto "Hard Seltzer" dell'IWSR mostra che il volume di hard seltzer - acque gassate alcoliche - negli Stati Uniti è attualmente di circa 82,5 milioni di casse da nove litri. La categoria è già la più ampia in volume, anche rispetto alla categoria leader dei liquori, che negli Stati Uniti è la vodka. Il rapporto è il primo studio nel suo genere a definire, esaminare e quantificare la categoria hard seltzer.

Lo studio afferma che gli hard seltzer e altri prodotti di tipo "seltzer" ora rappresentano il 2,6% del mercato degli alcolici negli Stati Uniti, rispetto allo 0,85% di un anno fa. Si prevede inoltre che, man mano che un numero maggiore di marchi entrerà a far parte della categoria, i produttori cercheranno una crescita ulteriore al di fuori degli Stati Uniti, molto probabilmente in paesi come Canada, Regno Unito, Australia e Brasile.

Brandy Rand, COO Americhe dell'IWSR Drinks Market Analysis, ha dichiarato: “Gli hard seltzer sono tutt'altro che una moda passeggera; stanno crescendo a un ritmo spettacolare e sempre più i produttori di seltzer stanno attirando i consumatori da altre categorie di bevande alcoliche, non solo dalla birra. La Combinazione di hard seltzer e altri prodotti simili confezionati (vodka soda, ad esempio) guideranno la categoria del bere, rendendola quella a più rapida crescita negli Stati Uniti nei prossimi cinque anni, con potenziale di espansione anche in altri mercati".

L'IWSR ha anche analizzato le opinioni dei consumatori come parte del rapporto e ha scoperto che il 55% dei bevitori di alcolici statunitensi consumano hard seltzer almeno una volta alla settimana. Inoltre, mentre la categoria sembra avere un fascino particolare con le generazioni più giovani, la ricerca ha dimostrato che i seltzer si stanno dimostrando popolari per tutte le età e tutti i dati demografici. La caratteristica principale che i consumatori hanno affermato di apprezzare è stata quella "rinfrescante".

Rand ha aggiunto: “L'ascesa degli hard seltzer mostra che c'era un segmento di consumatori sottoserviti dall'attuale mercato degli alcolici alla ricerca di alternative che fossero rinfrescanti e saporite, ma anche a basso contenuto calorico e con pochi zuccheri. Questi prodotti soddisfano anche la crescente domanda dei consumatori di praticità ed è attrattiva per le persone che amano i cocktail popolari come la vodka soda e gli spritz . Ci aspettiamo sicuramente di vedere più marchi, in tutto il mondo, approfittare di questa tendenza in rapida crescita”.

 

Antinori: “Auspichiamo regole chiare e certe per la crescita del comparto vitivinicolo italiano”

29-09-2023 | News

“Seppure in un quadro globale ancora denso di incertezze di...

La Commissione europea propone il rinnovo dell'approvazione per il glifosato

27-09-2023 | Normative

Il 22 settembre 2023, il Comitato permanente per le piante...

Gli effetti sulla produzione vinicola del 2023, “annus horribilis” del clima

27-09-2023 | News

Quest'anno l'Europa ha " vissuto un'altra ondata di disastri naturali...

In Scozia al via una consultazione sul mantenimento del prezzo minimo per gli alcolici

27-09-2023 | Estero

Il governo scozzese ha proposto di prorogare il Minimum Unit...

"Zero alcol" alla guida, misura in vigore in 18 province argentine

27-09-2023 | Trend

Diciotto province argentine hanno adottato la legge "Zero alcol" per...

© 2023 Federvini - Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini.

Please publish modules in offcanvas position.