- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
‘BarberatoBe’, Barbera d’Asti e Vini del Monferrato si presentano ai buyer esteri
-
A cavallo sulla strada del Durello
-
A piedi tra le vigne del Grumello e dell'Inferno
-
Al via 11a edizione dei corsi della Scuola Italiana di Potatura della Vite
-
Albiera Antinori è la nuova presidente del Consorzio Bolgheri Doc
-
Alta Scuola Veronelli: docenti d'eccezione per "Camminare le vigne"
-
Annata abbondante e con punte di qualità eccellenti. Le prime previsioni di Assoenologi
-
Appuntamento sulle Dolomiti, il metodo classico trentino incontra la montagna
-
Arte e terme, tra i filari del Bianco d'Alcamo
-
Asia, Nuova Zelanda e Cile: le opportunità formative per le giovani Donne del Vino
-
Bardolino: istituite le sottozone Montebaldo, La Rocca e Sommacampagna
-
Beppe Vessicchio firma la Barbera affinata in musica
-
Boscaini: “Una visione strategica per il vino italiano che superi denominazioni e territori"
-
Botrite: dal Crea un vaccino naturale per le piante. Sperimentazione anche per cimice asiatica e mal dell’esca
-
Christian Greco: ecco il vino degli egizi (e le sorprese del museo di Torino)
-
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG: cresce anche il mercato italiano (+7,5% a valore)
-
Conegliano Valdobbiadene, percorso green verso l'Agenda 2020
-
Confagricoltura sostiene l'iniziativa europea per l'evoluzione genetica delle piante coltivate
-
Consorzio Asolo Montello supera i 12 milioni di bottiglie
-
Consorzio Asolo Montello: nuovo presidente e nuovi progetti
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580