- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Sulla Strada del Prosecco
-
Sulla via dell'oro di Modena
-
Sulle etichette del vino europeo torna l'origine delle uve
-
Sulle terrazze di Sondrio, dove nasce il passito nordico
-
Svizzera: dimmi di che cantone sei e ti dirò quanto bevi. Come la lingua influenza il consumo di vino
-
Torna a crescere il valore della terra: per Crea il prezzo medio sale a 20mila euro per ettaro
-
Tutela del paesaggio: il Consorzio Vini Asolo Montello chiede il blocco dei nuovi impianti
-
Un bicchiere di Shiandi? E' il Chianti registrato in Cina
-
Un buon bicchiere e formaggio? Ecco gli abbinamenti giusti (con i vini regionali)
-
Un prototipo per monitorare lo sviluppo vegetativo e produttivo delle piante
-
Una collezione di vitigni antichi per sfidare il riscaldamento globale
-
Uscirà a ottobre l'ottava edizione dell'Atlante mondiale del Vino
-
Vendemmia 2019: deliberata la riduzione della resa del Grillo
-
Vendemmia 2019: l'Italia si conferma il primo produttore mondiale
-
Via libera alle varietà "resistenti" per l'Igp Côtes Catalanes
-
Via libera della Igp Gard a nuove varietà di viti resistenti a siccità e malattie
-
Vigneti eroici e storici: ecco cosa prevede il decreto
-
Vini e sapori della Piana di Sibari
-
Vino & bici in Alto Adige
-
Vino: in Italia quasi una Dop su tre si affaccia sul mare
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580