- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Nuova viticoltura, studio sui vitigni resistenti
-
Per i vitigni resistenti meno della metà degli agrofarmaci usati sui convenzionali
-
Pesticidi a base di rame: Ue propensa a un rinnovo ma con nuovi limiti
-
Pinot nero friulano: parte il progetto per la selezione di viti più resistenti
-
Presentato il primo Dizionario dei vini e vitigni italiano-cinese
-
Presentato l'Indice Bigot per la valutazione del potenziale del vigneto
-
Progetto con il Cnr per la valorizzazione di vitigni rari piemontesi
-
Pronti per il vino alla cannabis? Ecco i trend 2020 secondo Wine Intelligence
-
Prorogate a fine 2022 le autorizzazioni per gli impianti viticoli in scadenza quest’anno
-
Prosecco Conegliano Valdobbiadene: export a +6,9%
-
Raffaele Librandi ancora presidente del Consorzio Cirò e Melissa
-
Ribolla Gialla, Aglianico, Lagrein e Verdicchio i vitigni autoctoni più cercati in rete
-
Ricerca, ibridazione e mercati. Bene i risultati, ma il vitigno Italia può fare di più
-
Roberto Ghio alla guida del Gavi Doc
-
Saranno venduti all'asta vini anteriori alla Rivoluzione Francese
-
Sardegna da scoprire con la via del Cannonau
-
Sda Bocconi: il territorio di Conegliano Valdobbiadene assicura benessere economico, sociale e culturale
-
Sì della Camera al ritorno dei voucher
-
Sicilia: via libera al sinonimo "Lucido" per il Catarratto
-
Sulla Strada del Cantico in Umbria
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580