- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Consorzio Barbera d’Asti e Politecnico di Torino uniti nella ricerca in agricoltura
-
Consorzio Doc delle Venezie: sospensione di nuovi impianti per il prossimo triennio
-
Crea: una banca dati per contrastare il mal dell'esca
-
Da lunedì 15 le domande di autorizzazione per nuovi impianti e reimpianti viticoli
-
Dal 1° agosto stop all'Igt per il Pinot Grigio delle Venezie
-
Diversificare, snellire, attivare una filiera allargata: i nodi del vino 4.0
-
Doc Collio: si potranno abbassare del 20% le rese della vendemmia 2020
-
Ecco i tre vini italiani più conosciuti in Cina. L'indagine di Business Strategies
-
Ecco quanto valgono i vigneti in Italia, regione per regione
-
Elvio Forato nuovo presidente Vini Doc Breganze
-
ENEA e Federalimentare insieme per ridurre l'impatto ambientale delle filiere
-
Etichette, Ceta, voucher: il ministro Centinaio alle Commissioni di Camera e Senato
-
Exploit del Tempranillo, ma restano francesi i vitigni più diffusi
-
Finalmente in arrivo la White Wine Emoji, l'icona del vino bianco
-
Fondazione Masi: premiati Ferdinando Camon, Christian Greco, Carlo Nordio, Gerard Basset e il Cardinale Mario Zenari
-
Franciacorta riscopre l'Erbamat, antico vitigno autoctono
-
Gli alambicchi del Piemonte
-
Gli scenari del vino italiano nella relazione di Nomisma
-
I Supertuscan come una Bamboo di Gucci? "Vino pret-à-porter", trucchi e consigli per tutte le wine lover
-
I vini di tendenza per il 2020? Londra scommette sul Prosecco rosé
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580