- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Monopolio del Quebec troppo rigido sui prezzi: Comitè Vins e Spirits Europe chiedono più flessibilità
-
Nasce a Varsavia il primo museo della vodka
-
Nasce il Consorzio del Vermouth di Torino
-
Nasce l'Osservatorio Wine&Spirits di Federvini, think tank su valore e andamento della filiera
-
Nasce la “Guida al bere consapevole”, la buona risposta alla mala movida
-
Nasce la bottiglia in fibra di lino. Leggerissima e biodegradabile, una valida alternativa eco-friendly?
-
Nei bicchieri degli americani è di moda lo “Spirito Italiano”
-
Nel centenario del Negroni debutta il Roma Bar Show
-
Nel Lancashire anche la Chiesa produce il proprio Gin (a fin di bene)
-
New guidance from TTB on distilled spirits
-
New Spirits Policy in Hong Kong - Tax Cut on Liquor/Spirits
-
New York: al bando le pubblicità di alcolici negli spazi municipali (fermate dei bus, edicole e chioschi)
-
Nigeria: tax reform, what happens to spirits
-
Nomisma: agroalimentare più solido, il vino brilla in redditività (11,7%)
-
Non semplice gestione dei disciplinari di produzione, ma network efficaci per i Consorzi
-
Non solo vino in Franciacorta: la grappa doc
-
Nota dell'Agenzia delle Dogane sul pagamento delle accise
-
Nuova Pac: punto per punto tutte le novità per vini e bevande a base di vino
-
Nuova partnership con UniCredit per sostenere la crescita del vino italiano
-
Nuove regole canadesi sulla vodka: non solo patate e cereali per la distillazione
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580