- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
In Canada ok a maggiori acquisti di alcolici per uso personale
-
In Galles nuovo aumento per gli alcolici
-
In risposta ai dazi Usa: ecco la lista Ue dei prodotti americani "sotto tiro"
-
In Usa nasce Spirits United, piattaforma online per migliorare e promuovere l'industria delle bevande alcoliche
-
India, dal primo aprile nuove regole per classificazione ed etichettatura delle bevande alcoliche
-
India: maggiore flessibilità sui warning da inserire in etichetta
-
India: l'Andhra Pradesh vara nuovi divieti sulle bevande alcoliche
-
India: modifiche al Food Safety Standard (Alcoholic Beverages) Regulations 2018
-
Inglesi pazzi per il gin, ora arriva anche lo yogurt al gusto gin & tonic
-
Insediato il nuovo comitato vini Dop e Igp del Mipaaft
-
Invecchiamento portato a 10 anni per l'Armagnac XO
-
Ireland: update on the Irish Bill & Call for action (health warnings)
-
Irlanda: notifica Tris del provvedimento per vendita e forniture alcolici
-
Irlanda: perplessità del Commissario Ue Hogan sui warning previsti dall’Alcohol bill
-
Ismea Qualivita: Dop e Igp valgono il 20% del valore agroalimentare nazionale. Export per la prima volta oltre 9 miliardi
-
Ismea, agroalimentare più forte dopo la crisi. Il vino ambasciatore del made in Italy nel mondo
-
Istat: ad aprile il comparto alimentare corre più degli altri
-
Istat: i consumi alimentari nel 2018 aumentano, ma perdono velocità
-
Italia prima in Russia per esportazioni di vino e quarta per gli alcolici
-
Italian Spirits Tour per professionisti del Nord America
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580