- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La contraffazione costa a vino e alcolici europei 2,7 miliardi di euro l'anno
-
La Francia estende la tassa sui pre-mix anche ai vini aromatizzati
-
La Lituania cambia le norme sugli imballaggi
-
La nuova architettura del sostegno pubblico all'export
-
La produzione alimentare rallenta la crescita. Export: i numeri di vino, spiriti e aceti
-
La relazione del presidente all'Assemblea Federvini
-
La riscoperta del rum nel mondo? Il merito (a sorpresa) è dell'Italia
-
La roadmap della Brexit (e cosa succede in caso di "no deal")
-
La Russia apre alle vendite online di bevande alcoliche
-
La Scozia introduce il prezzo minimo per gli alcolici
-
La spesa più alta per gli alcolici nella Ue? Il primato va all'Estonia
-
La tequila scala il mercato Usa (e con il mezcal sfida il rum)
-
La Thailandia posticipa il nuovo certificato analisi
-
La Ue accede all'Atto di Ginevra: più protezioni sulle denominazioni
-
Le arpe incantano il Castello di Padernello
-
Le Dop e Igp italiane in mostra a Bruxelles
-
Le novità di Vinitaly 2018
-
Le nuove accise francesi per il 2019: correzioni al rialzo per tutti i prodotti
-
Le organizzazioni vinicole di Ue e Usa concordi: via i dazi sul vino
-
Le richieste del mondo del vino al Governo che verrà - video
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580