- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Il Morellino di Scansano lancia l'allarme: i cambiamenti climatici mutano la fenologia dell'uva. Ecco qualche rimedio
-
Il ruolo dei Consorzi nella difesa di DOP e IGP con la nuova Pac
-
Il sistema Italia contro il Prošek a difesa delle Dop e Igp europee
-
Il sogno americano dell'Aceto Balsamico di Modena Igp
-
In libreria "Il Balsamico - L'Oro Nero di Modena" con la prefazione di Massimo Bottura
-
Intesa Ue-Cina per prodotti DOP/IGP, c'è anche l'Aceto Balsamico di Modena
-
Ismea Qualivita: Dop e Igp valgono il 20% del valore agroalimentare nazionale. Export per la prima volta oltre 9 miliardi
-
Ismea: ecco l'Italia del vino, aumentano produzione, valore ed export. Stabile la struttura
-
Ismea: storico sorpasso dell’export vinicolo verso i Paesi terzi
-
Joe Bastianich: anche ai Millennials piacciono i vini del territorio
-
L'acetaia più antica del mondo apre le sue porte
-
L'Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista del ricettario dei ragazzi emiliano-romagnoli
-
L'Aceto Balsamico di Modena per la prima volta in California
-
L'Aceto Balsamico Igp al Festival della Filosofia
-
L'Ue esorta l'Australia a riconoscere le Indicazioni Geografiche (tra cui quelle degli spiriti)
-
L’Aceto Balsamico di Modena Igp nel comitato strategico di Origin Italia
-
L’Aceto Balsamico di Modena Igp protagonista al Summer Fancy Food Show 2022
-
La Festa della cicerchia, regina dei legumi poveri
-
La filiera del vino a Patuanelli: nessun Dop o Igp può essere "dealcolato"
-
La Grappa della Valle D’Aosta entra nel registro Ue delle Igp
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580