- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Cantina Italia: giacenze per 38 milioni di ettolitri di vino e circa 3,4 milioni di quintali di mosti
-
Cantina Italia: lievitano le giacenze, accelera l'export
-
Cantina Italia: scendono le giacenze a 57 milioni di ettolitri di vino
-
Cipro, nuovo attacco all'Aceto Balsamico di Modena
-
Consorzio Aceto Balsamico di Modena Igp, accordo con Crédit Agricole sul pegno rotativo
-
Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp: confermata la presidente Grosoli
-
Continua l’esperienza americana dell’Aceto Balsamico di Modena IGP
-
Corte di Giustizia Ue sull'Aceto balsamico: per il Consorzio di Tutela la questione non è chiusa
-
Crescono i Paesi extraeuropei dove l'Aceto Balsamico di Modena viene riconosciuto e tutelato
-
Cultura balsamica, musica live e auto d'epoca per Acetaie Aperte 2019
-
Da Firenze a Milano: la lunga settimana dell'Aceto Balsamico di Modena IGP
-
Dal 1° agosto stop all'Igt per il Pinot Grigio delle Venezie
-
Dal Barocco al Liberty con il Cerasuolo di Vittoria
-
Dal Mipaaft il via al portale web e all'app delle denominazioni Dop e Igp
-
De Castro: Dop e Igp, accordo entro ottobre con presidenza spagnola
-
De Castro: si accelera sulla riforma delle IG, proposta tutela anche per le eccellenze artigianali
-
Destinata a crescere l'Italia dei vini. Parola di Sopexa
-
Di Maio contrario al Ceta. Cosa rischia il Made in Italy se non si ratifica?
-
Disposizioni procedurali per la presentazione e l’esame delle domande di protezione delle DO e delle IG dei prodotti vitivinicoli
-
Dop e Igp nei prodotti trasformati: il valore complessivo supera il miliardo di euro
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580