- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Dop e Igp, delusione al termine del terzo round negoziale sul Regolamento del sistema denominazioni
-
Dop e Igp, un mercato da 16,9 miliardi di euro secondo Ismea-Qualivita
-
Dop e Igp: il vino archivia un 2021 di solida crescita
-
È la Dop-Economy, bellezza! Quasi un prodotto su quattro è made in Italy
-
Export: volano acquaviti e liquori (+34%) e vini Dop (+9%)
-
Federalimentare: la Dop Economy vale 15 miliardi alla produzione e 8,8 miliardi all’export
-
Federzoni: Aceto Balsamico di Modena Igp sotto attacco (e il rischio non viene solo dalla Slovenia)
-
I Cavalieri del Lavoro del Vino si sono riuniti a Trento
-
I Consorzi Dop e Igp chiedono alla Ue una strategia per il futuro
-
I cru del Soave sono ora riconosciuti anche dall’Unione Europea
-
I gioielli nascosti della Garfagnana, da Barga a Castiglione, assaporando il Candia
-
I luoghi del vino nell'Astesana
-
I mercati del vino post Covid: l'analisi del Comitato Nazionale Vini Dop e Igp
-
I vini siciliani trovano casa all'Orto Botanico di Palermo
-
IGP e cultura: Ismea crea una mappa (e anche l’Aceto Balsamico Igp è presente)
-
Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena festeggia i 30 anni e annuncia ente di secondo livello tra Igp e Dop
-
Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena IGP entra nel Comitato strategico di OriGin Italia
-
Il Consorzio Aceto Balsamico di Modena Igp ha una nuova sede
-
Il Consorzio di Tutela dell’Aceto Balsamico di Modena Igp esempio di blockchain a Tuttofood
-
Il Masaf incarica l'Adm per i controlli Igp
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580