- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
Nuova bocciatura Ue sull'"evocazione ingannevole" di prodotti Dop e Igp
-
Nuovi disciplinari e modifiche in ostaggio del mancato rinnovo del Comitato vini
-
Oltre 100mila utenti al giorno: fotografia della diffusione digitale delle Dop e Igp italiane nel mondo
-
Osservatorio Immagino, l'Italia nel carrello vale 8 miliardi di euro
-
Parigi vuole il suo vino: domanda di registrazione per la Igp Ile-de-France
-
Passeggiata archeologica tra i vigneti
-
Patuanelli a confronto con oriGin sulle nuove strategie per il sistema Dop e Igp
-
Pegno rotativo sui prodotti agricoli e alimentari a DOP e a IGP
-
Per Collisioni non solo Langa: giornalisti ed esperti internazionali alla scoperta dei vini nobili del Monferrato
-
Primato italiano nella Ue con 299 prodotti certificati (Dop, Igp, Stg)
-
Promozione vino: pubblicato il decreto che fissa le modalità attuative
-
Prosecco e Aceto Balsamico di Modena da oggi tutelati in Corea del Sud
-
Proseguono le modifiche alle Igp francesi nel segno della svolta green
-
Pubblicata la nuova lista dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (PAT)
-
Qualivita lancia la piattaforma per Consorzi di tutela, filiere Dop Igp e mondo accademico
-
Qualivita: export di vino oltre 3 miliardi nel primo semestre 2019
-
Questione aceto sloveno, Centinaio sollecita l’avvio della procedura d’infrazione
-
Ricerca Qualivita: consorzi di tutela protagonisti del rilancio post-pandemia del made in Italy
-
Riepilogo sulla riduzione della produzione DOP/IGP 2020
-
Riforma Pac: via libera della Commissione Agricoltura Ue al piano strategico
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580