- Federazione
- News
- LifeStyle
- Studi e Ricerche
- Normative
- Area Tecnica
- Download
- Area Riservata
- Agenda
- Social
- Assemblee
- I numeri
-
La Slovenia mette sotto attacco l'Aceto Balsamico di Modena Igp
-
La Ue accede all'Atto di Ginevra: più protezioni sulle denominazioni
-
La vendemmia 2018 regione per regione. Con i commenti dei produttori (Video)
-
La Via Francigena in terra d'Orcia
-
Le strade enologiche dei Longobardi
-
Lombardia, è boom per le Docg con +121% nel 2018
-
Mariangela Grosoli confermata alla presidenza del Consorzio Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Masaf, 25 milioni per la promozione delle Ig
-
Masaf: pubblicati tutti gli elenchi e disciplinari di produzione dei Vini DOP e IGP
-
Metodi di analisi isotopica per vini e mosti destinati alla produzione di aceto di vino e aceto balsamico IG
-
Michele Placido: così in Puglia "sposeremo"vino e teatro
-
Mipaaf: accordo con l'Indonesia per la promozione delle indicazioni geografiche
-
Nasce il distretto dell'Aceto Balsamico di Modena Igp
-
Nasce l'Osservatorio Wine&Spirits di Federvini, think tank su valore e andamento della filiera
-
Nasce la mappa interattiva per le denominazioni protette europee degli spiriti
-
Nasce Terre del Balsamico, il consorzio di secondo grado che riunisce Igp e Dop
-
Nel Triangolo d’Oro del Romanico
-
Nelle Terre dei Santi
-
No del Parlamento Ue alla riapertura del dossier su tutela Dop e Igp chiesta da Londra
-
Non semplice gestione dei disciplinari di produzione, ma network efficaci per i Consorzi
Federvini
Via Mentana 2/B, 00185 Roma
+39.06.49.41.630
+39.06.44.69.421
+39.06.49.41.566
redazione@federvini.it
www.federvini.it
C.F. 01719400580